Primavera/Estate 2017

Antipasti

Fragole, ricciola e melanzana
Capesante, zucchine, latte e fumo
Crudo di manzo, bergamotto, soia, vaniglia e cipollotto
Allo zio Max: alici e fiori di zucca, pecorino e pinoli

Primi

Peperoni, polpo e basilico
Maccheroncini alla carbonara di porcini e zucchine
EXPO – due anni dopo: nduja, mentuccia e pecorino
Gamberetti, melanzane e arancia

Secondi

Maiale, gamberi e guacamole
Spatola, limone, crema di patate
“Cervo a primavera”: cervo, gaglioppo e anice
Baccalà, “frisa”, cipolla e olive

Formaggi

Pecorino fresco del Poro – Calabria
Testun di Grotta – Piemonte
Pecorino di Pienza semistagionato – Toscana
Cabrettine Rians – Francia

Dessert

Tirami ‘nzudhu
“Giro d’Italia 100”
Il tartufo a modo mio
Millefoglie con frutta fresca/secca
Bocconotti

Degustazione

4 portate: 1 antipasto, 1 primo, 1 secondo, 1 dessert, vini esclusi
6 portate: 2 antipasti, 2 primi, 1 secondo, 1 dessert, vini esclusi

( I menù degustazione devono essere intesi per l’intera tavolata. Salvo particolari esigenze, le portate vengono indicate dallo chef con logica ben precisa in funzione dei vini scelti)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *